
Grano duro e uva: gli effetti del maltempo sulle produzioni
Confagricoltura evidenzia le criticità in queste due colture prevalenti per le Marche
Confagricoltura evidenzia le criticità in queste due colture prevalenti per le Marche
“Opportunità post diploma”, l’iniziativa con i ragazzi del Salvati di Pianello Vallesina
Interessante giornata formativa alla Unimer di imprenditori e tecnici del Consorzio Agrario di Ancona.
Alla festa di compleanno il ministro Lollobrigida, l’on. Carloni e il presidente della Regione Acquaroli
Lunedì 5 giugno incontro a Loreto con i più autorevoli esperti di questa coltura
Il presidente Alessandrini: “Risultato grazie a gestione prudente e attenzione ai clienti”.
Confagricoltura Marche – associazione che racchiude le più grandi aziende agricole della regione – esprime forte preoccupazione per l’ondata di maltempo che sta colpendo il territorio e che sta mettendo a rischio le principali produzioni agricole qui presenti – il grano, il girasole e il fieno – oltre ad impedire i trattamenti sui vigneti e ad allagare le orticole.
Confagricoltura, ha indetto la quarta edizione del Premio nazionale per l’Innovazione nel settore dell’agricoltura a cui è possibile partecipare a partire dal 1° giugno 2023.